A Udine: The beat of Freedom – La Resistenza a fumetti di e con Marta Cuscunà
Venerdì 19 settembre alle ore 21.00 presso il Teatro San Giorgio di Udine in via Quintino Sella , 4 The beat of Freedom – La Resistenza a fumetti Di e con: Marta Cuscunà Illustrazioni live: Fabio Babich Tratto dal libro “Io sono l’ultimo. Lettere di partigiani italiani” Dieci disegni, dieci […]
Orazione di Leonardo Primus alla cerimonia del 20 luglio 2025 a Paluzza per l’anniversario dell’eccidio di Malga Promosio
Buongiorno a tutte e a tutti. Ringrazio il Sindaco di Paluzza, Luca Scrignaro, il vicesindaco Fabrizio Dorbolò e il Consiglio Comunale per avermi invitato a questa commemorazione. Vorrei cominciare da un brano che traggo dal libro di Gianni Barbacetto, Angeli terribili – Una storia di frontiera, che ripercorre alcune vicende […]
A Caneva di Tolmezzo: cerimonia per i due osovani uccisi nel 1944 presso il ponte
Sabato 26 luglio 2025 alle ore 18.30 presso il Ponte di Caneva, la sezione ANPI di Tolmezzo-Zuglio, unitamente al Comune ed ai familiari del caduto Coradazzi, ricorderanno il sacrificio dei due partigiani osovani uccisi nel 1944 sul medesimo ponte: MARCELLO CORADAZZI di Caneva e COSMO VALERIANO di Formia (Latina), nella giornata in cui si verificò il […]
Costituzione Comitato ANPI Provinciale di Udine 20.07.1945
A Udine il 20 luglio 1945 si procede alla costituzione del Comitato Provinciale provvisorio e il 1° agosto si riunisce per la prima volta per discutere: 1) Dell’organizzazione delle Sezioni ANPI in ogni comune che a norma di Statuto conti almeno 30 partigiani; 2) Liquidazione dei sussidi alle famiglie dei […]
Marco Redelonghi
Comandante Partigiano ed Eroe Nazionale (massima decorazione jugoslava), nato il 24 aprile 1912 a Zapatocco/Zapotok frazione del Comune di Pulfero/Podbonesec, […]
JURI LINO nome di battaglia “Olmo”
Lino, nato a Buttrio il 16 gennaio 1921, era un giovane estroverso e brillante di mentalità aperta, amante della vita. […]
Aulo Magrini
Dopo ventitrè anni di oscura ma feconda attività, Aulo Magrini, medico di Prato Carnico, sempre saldo nei suoi principi, riprese […]
Eugenio Candon “Sergio”
Eugenio Candon dopo l’8 settembre 1943 fu tra i primi patrioti ad accorrere in montagna. Nominato commissario di una brigata, […]
Luigi Raimondi Cominesi
Nato a Fiume (Rijeka) il 17 dicembre del 1922. La guerra interruppe la sua carriera di studente (era iscritto alla […]
Giovanni Battista Berghinz “Barni”
Nato a Montecatini Terme (Pistoia) nel 1918, fucilato a Trieste il 12 agosto 1944, laureato in Legge, Medaglia d’oro al […]